Addio alle caldaie a gas, scopriamo il perché

Addio alle caldaie a gas: ecco perché stanno per scomparire

Le caldaie a gas hanno dominato per anni il settore del riscaldamento, diventando lo standard sia per le abitazioni che per gli ambienti di lavoro.
Ma il loro tempo sta per finire. L’Europa ha tracciato la strada verso un futuro più sostenibile con la direttiva “Case Green”, il cui obiettivo è ridurre le emissioni degli edifici e arrivare a un parco immobiliare a impatto zero entro il 2050. Tra le misure previste, c’è lo stop all’installazione di caldaie a gas a partire dal 2040.
Una norma tecnica in fase di approvazione potrebbe però anticiparne l’uscita di scena. La normativa prevede un rendimento stagionale minimo del 115% per i nuovi impianti, un valore che le caldaie a gas non possono raggiungere. Se confermata, questa regola renderebbe di fatto impossibile l’installazione di nuove caldaie ben prima della data stabilita.
Inoltre, già dal 2025 verranno eliminati gli incentivi per questi impianti, segnale chiaro che l’Europa sta accelerando il passo verso alternative più efficienti ed ecologiche. ♻

Cardascio Business Solution | Pannelli solari

Perché le caldaie non sono più sostenibili?

Se l’Unione Europea ha deciso di mandarle in pensione, c’è un motivo ben preciso: le caldaie a gas non sono più compatibili con un futuro sostenibile. Ecco i tre motivi principali:

Se l’Unione Europea ha deciso di mandarle in pensione, c’è un motivo ben preciso: le caldaie a gas non sono più compatibili con un futuro sostenibile. Ecco i tre motivi principali:

Se l’Unione Europea ha deciso di mandarle in pensione, c’è un motivo ben preciso: le caldaie a gas non sono più compatibili con un futuro sostenibile. Ecco i tre motivi principali:

Le caldaie tradizionali funzionano con gas e petrolio, risorse non rinnovabili. Il loro utilizzo alimenta un circolo vizioso di estrazione e consumo, spesso con gravi conseguenze ambientali, come il fracking e le fuoriuscite di petrolio.

Cosa possiamo fare di concreto?

A prescindere dalle normative e dalle scadenze, tutti vogliamo un ambiente più sano e sostenibile. E se esistesse una soluzione che fosse non solo ecologica, ma anche più economica nel lungo periodo?
La risposta c’è: la pompa di calore. Questo sistema è oggi l’alternativa più efficiente e sostenibile alla caldaia tradizionale.🌱 🌿

Ne parleremo prossimamente in maniera più approfondita, per capire come funziona, quanto si risparmia e perché è la scelta migliore per il futuro del riscaldamento.

Cardascio Business Solution | Pannelli solari

Resta aggiornato

Vuoi sapere come scegliere il sistema più adatto alla tua casa o al tuo ambiente di lavoro? Continua a seguire il nostro blog: il futuro del riscaldamento è già qui.

Non esitare contattaci subito!

Effettua la tua richiesta, il nostro personale sarà subito a tua disposizione.